Chi siamo
![]() |
Con il patrocinio![]() |
Il “Comitato Promotore – Centro Tradizioni Popolari Empolese-Valdelsa” è un’Associazione che non ha fini di lucro neanche indiretto ed opera esclusivamente per fini di promozione culturale.
L’Associazione è apartitica e si atterrà ai seguenti principi:
- Democraticità della struttura
- Elettività delle cariche associative nel rispetto del principio dalla pari opportunità tra donne e uomini
- Gratuità delle cariche sociali
L’Associazione opera in maniera specifica con prestazioni non occasionali ed ha per scopo l’elaborazione, promozione, realizzazione di progetti di promozione culturale, tra cui l’attuazione di iniziative socio educative e culturali. Lo spirito e la prassi dell’Associazione trovano origine nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana che hanno ispirato l’Associazione stessa e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.
MISSIONE DEL CENTRO
L’obiettivo è quello della costituzione del “Centro di Documentazione delle Tradizioni Popolari dell’Empolese Valdelsa.”
Tutto il territorio sarà partecipe di un PROGETTO COLLETTIVO ZONALE come interazione e correlazione tra manifestazioni volte a riscoprire usi e tradizioni comuni.
Salvaguardare le tradizioni popolari non significa fermarsi al passato, ma attingere dal patrimonio immateriale i modelli di sviluppo sostenibile, i valori della solidarietà, la saggezza dei consumi e altro ancora, utili come riflessione di fronte all’incertezza del nostro futuro.
~Le parole di Giacomo Cucini, Sindaco con delega alla cultura, turismo, pari opportunità per l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa:
“Le tradizioni popolari rappresentano una parte di quel patrimonio immateriale che caratterizza il nostro essere e sentirsi toscani, empolesi, valdelsani, certaldesi, ecc… il legame con la nostra terra, le radici culturali. Si tratta di legami che sono a volte visibili in usanze, o manifestazioni, ma che spesso invece ci portiamo dietro anche involontariamente senza accorgercene. Il lavoro appassionato che il comitato sta facendo è sicuramente una ricchezza ed una risorsa in più che si aggiunge alle tante iniziative di valorizzazione e riscoperta del nostro territorio che vedono protagoniste le associazioni da un lato e le pubbliche amministrazioni dall’altro. Auguro al Centro tradizioni popolari di poter proseguire in modo proficuo in questo lavoro di ricerca e riscoperta”.
CARICHE SOCIALI DEL CENTRO

Alessandro ALDERIGHI

Alessandra ULIVIERI

Simone VAIANI

Rossana RAGIONIERI

Silvano SALVADORI

Tamara MORELLI

Luca MELANI

Daniela MANCINI

Nicola BARONTI
Paolo GENNAI
Raffaello SANTINI
Il Comitato promotore si è costituito il 13/05/2015 (vedi Estratto dello Statuto)
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
ASSEMBLEA DEI SOCI-PARTECIPANTI DEL 9 SETTEMBRE 2020

Assemblea Annuale
