Consiglio d’Indirizzo

Il Consiglio d’Indirizzo (abbreviato CdI), esercita le proprie funzioni consultive per il perseguimento delle finalità del Centro di Documentazione.

Tutti i componenti sono proposti  dal Consiglio Direttivo e/o su proposta del Consigliere delegato Unione dei Comuni E.V.  e ratificati nella prima Assemblea dei Soci-Partecipanti.

Le convocazioni hanno una “sessione istituzionale” per indicare le priorità di settore e/o questioni specifiche relative agli 11 Comuni. Una “sessione territoriale” per presentare pubblicamente una ricerca e/o dialogare con il territorio.

Il C.d’I. riunito in “sessione istituzionale” può redigere una relazione di natura scientifica in merito alle ricerche volte all’istituzione di Patrimoni culturali immateriali, che affianchi gli Atti da adottare da ogni singola Amministrazione comunale.

CATEGORIE DEI COMPONENTI ISTITUZIONALI

  1. AFFERENTI ALLE UNIVERSITA’ TOSCANE, ISTITUZIONI CULTURALI E EDUCATIVE:

Alessandro Bencistà – presidente “Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane”;
Fausto Berti – archeologo e ricercatore;
Fabio Dei – Università di Pisa;
Fabrizio Franceschini – Università di Pisa;
Gaetano Greco – Università di Siena;
Mauro Guerrini – Università di Firenze;
Carlo Lapucci– ricercatore tradizioni popolari;
Roberto Parenti – Università di Siena;
Simonetta Soldani – Università di Firenze;
Andrea Zagli – Università di Siena;
Anna Benvenuti – Università di Firenze;
Roberto Bianchi – Università di Firenze;
Paolo Santini – Archivista e Tecniche cultural;

2) ASSESSORI ALLA CULTURA PRO-TEMPORI DEGLI 11 COMUNI EMPOLESE-VALDELSA

3) PRESIDENTI PRO-COLO EMPOLESE-VALDELSA

4) DIRETTORI DELLE BIBLIOTECHE DELLA RETE REA-NET;

5) DIRIGENTI SCOLASTICI AMBITO EMPOLESE;

6) MEMBRI D’ONORE

 

 

 

Translate »